Basket

Vanoli, la Gevi sogna in grande con le firme di Totè e Vitali

Oggi, mercoledì 9 marzo, in programma c’è il recupero della 20esima giornata tra Vanoli Cremona e Napoli. La gara di andata terminò 91-88 per la Gevi al PalaBarbuto. I biancoblù resistettero alla squadra di coach Sacripanti più del dovuto andando anche avanti alla mezz’ora per 67-65 salvo poi crollare nel finale. Fu una di quelle partite dai ranghi ridotti per la Vanoli, priva di Poeta e McNeace perse anche durante il match Malcolm Miller in quella che è stata la sua ultima apparizione sul parquet. Per la Gevi parte del merito era da attribuire a Parks e Rich con 18 e 17 punti.

Napoli ha recentemente aggiunto a roster il veterano ed ex dell’incontro Luca Vitali, all’esordio in 10 minuti sul parquet registrò zero punti con 3 rimbalzi e 5 assist e Leonardo Totè, centro in uscita dalla Fortitudo Bologna . Poco è cambiato invece nella voce statistiche e classifica per i napoletani: ottavo posto con 16 punti e un attacco che gira molto bene: 4 miglior reparto offensivo del campionato con 82.6 punti e terzo nella voce rimbalzi con 37.2 di media.

Prima dell’ultima gara vinta contro Trieste (89-82) Napoli era reduce da un filotto di 5 sconfitte consecutive, i migliori realizzatori rimangono gli stranieri, su tutti Jordan Parks con 14.5 punti di media e 6.6 rimbalzi. Dietro a lui McDuffie con 12.7 e 4.2 rimbalzi e Jason Rich con 12.7 e 3.6 assist. Punto cardine del roster è sicuramente l’atletismo che permette a più giocatori di coprire più ruoli e colmare anche i gap fisici.

Da non sottovalutare le ultime partite dei napoletani, di rientro dopo una lunga pausa tra covid e la sosta del campionato: il primo recupero con Venezia è terminato a favore dei lagunari per  76-81, mentre nella scorsa giornata l’avversaria è stata la Virtus Bologna che ha archiviato la pratica senza troppi fronzoli per 86-75. Napoli quindi ha nel mirino Cremona per tornare a vincere e risalire una classifica che ora la vede nel gruppone a quota 16 punti.

Cremona dalla sua deve fare i conti, oltre che con la classifica anche con se stessa: dopo la firma di lunedì di Adas Juskevicius, qualche equilibrio nelle rotazioni dovrà sicuramente cambiare, in virtù di un roster che resterà con il format 5+5. I discorsi sulle avversarie ora non contano più, se si vuole mantenere la massima Serie a Cremona, l’unica cosa che conta sono le vittorie.

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...