riempie il PalaRadi
riempie il PalaRadi
La 23a giornata del campionato cadetto si è aperta martedì con la pesante sconfitta del Cosenza che è costata la panchina ad Occhiuzzi, subentrato a Zaffaroni lo scorso dicembre. A passare al Marulla è il Perugia, alla sua terza vittoria consecutiva, grazie alle reti di Matos e D’Urso, a poco è servito il goal della speranza di Camporese. Vince ancora la Cremonese, al suo settimo successo nelle ultime otto gare: sono 3 punti pesantissimi perchè consentono ai grigiorossi di prendersi la vetta della classifica in solitaria, superando il Lecce. 3-1 firmato Baez, Gondo e Zanimacchia, il goal della bandiera per il Parma porta la firma di Simy, al primo centro con i ducali. Non riesce proprio a vincere nel 2022 il Pisa che si fa bloccare anche dal Vicenza all’Arena Garibaldi.
Cavion e Diaw portano sul doppio vantaggio gli ospiti, ma le reti di Cohen e Caracciolo fissano il risultato sul definitivo 2-2. Ottimo ritorno alla vittoria invece per il Cittadella che passa di misura sul campo del Pordenone grazie al secondo centro in campionato di Beretta, una rete che porta i granata a -2 dalla zona playoff. Clamoroso il crollo della Spal che si fa superare 1-3 dalla Reggina in quello che possiamo considerare a tutti gli effetti come un vero e proprio scontro salvezza.
A passare sono i padroni di casa con una magia di Mancosu, ma gli amaranto non demordono e trovano tre reti con Tumminello, Bianchi e Galabinov. Un’altra vittoria esterna importantissima è stata quella del Monza sulla Ternana grazie alla rete su rigore di Valoti, 3 punti che consentono ai brianzoli di accorciare il gap con il secondo posto distante ora solo 2 lunghezze.
Nella serata di ieri è arrivato il terzo pareggio consecutivo per il Lecce, bloccato sull’1-1 al Moccagatta dall’Alessandria. Al goal siglato da Di Gennaro ha risposto Coda con il suo decimo centro in campionato, una rete che però non basta ai salentini per non perdere la vetta della classifica. Non vince più il Benevento che crolla in casa contro l’Ascoli: 0-2 targato Bidaoui-Baschirotto che conferma l’ottimo rendimento esterno del Picchio e che segna la quinta partita consecutiva senza vittorie delle streghe.
Pesantissima invece la vittoria del Brescia che supera il Crotone di rigore grazie a Tramoni, un successo che consente alle rondinelle di superare il Pisa ed agganciare il Lecce al secondo posto in classifica. Perde la sua seconda partita consecutiva il Frosinone che si fa sconfiggere dal Como a domicilio. A passare sono proprio gli ospiti con lo scorpione di Gliozzi, un goal pazzesco da vedere e rivedere. Poco dopo i ciociari trovano il pari grazie a Zampano, ma subiscono a ridosso della fine della prima frazione il goal del definitivo 2-1 di Ioannou.
Simone Guarnaccia