Cremonese

La Cremonese sfida un Cittadella intenso

Un'immagine della partita di andata

Cremonese in campo oggi, sabato 12 febbraio, alle 14.00 sul campo di un Cittadella ottavo in classifica a quota 32 punti. I granata non vincono da quattro turni e sono reduci da altrettanti pareggi, gli ultimi dei quali contro formazioni di bassa classifica come Vicenza, Cosenza e Crotone.

Edoardo Gorini, promosso alla guida della squadra dopo l’addio in estate di Roberto Venturato, è ripartito dal 4-3-1-2 come sistema di gioco di riferimento. I veneti sono 13esimi per percentuale di possesso palla (con un dato sostanzialmente identico a quello della Cremonese, il 49%).

Il Cittadella è una delle squadra che arriva maggiormente nell’area avversaria (seconda per numero di tocchi negli ultimi 16 metri) ed è la sesta formazione a tentare più tiri in Serie B. I granata in ogni caso sono solo l’11esimo attacco del campionato, pur essendo settimi per expected Goal (xG)* creati.

Per arrivare alla conclusione, i ragazzi di Gorini si affidano soprattutto ai cross (quarti nel torneo) e soprattutto ai lanci lunghi (secondi) per attivare subito le punte e attaccare le seconde palle. L’obiettivo è riconquistare la sfera in zone alte di campo per poi sviluppare la manovra nella metacampo avversaria come testimonia l’elevato numero di passaggi nella trequarti (secondi), anche se ciò comporta anche un alto numero di palle perse (il dato più alto della B).

In questo senso, il Cittadella si contraddistingue per l’elevata intensità nel pressing (la più alta del campionato). A livello difensivo, i veneti sono la terza squadra d ingaggiare più duelli difensivi e la seconda a subire meno tiri. I granata sono anche la terza squadra a concedere meno xG*, ma sono l’ottava difesa del torneo.

Mauro Taino

*Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.

Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...