La Vanoli ci prova in tutti i modi, ma Belinelli la chiude sul più bello 79-71

Virtus Bologna: Tessitori 6, Belinelli 20, Pajola 7, Ruzzier, Jaiteh 12, Alexander, Ceron N.E, Sampson, Cordinier 12, Mannion 8, Weems 8
Vanoli Cremona Basket: Agbamu N.E, Dime 6, Sanogo N.E, Mcneace 7 , Gallo N.E, Pecchia 6, Poeta 13, Spagnolo 18, Vecchiola N.E , Tinkle 7, Cournooh 11, Kohs 3
Cremona ci prova e mette a dura prova i bolognesi, ma quando il gioco si fa duro, Belinelli inizia a giocare: vince Bologna 79-71. L’assenza di Harris (problema alla mano dopo Venezia) pesa sulle rotazioni, ma negli esterni a fare la differenza è Spagnolo che ne sigla 18.
Nel secondo quarto sono protagoniste le difese e i falli con la Virtus che si porta in bonus dopo neanche 5 minuti di gara. Per Cremona la differenza la fa la difesa che vale anche un parziale di 0-10 ( 32-25). Al termine del periodo le squadre hanno segnato comunque pochissimo, ma a fare meglio sono i biancoblù 7-13.
Per Bologna, a fare la differenza sono i francesi Cordinier e Jaiteh, spesso a cercare punti nel pitturato e con atletismo, Cremona fa comunque un buon lavoro a contestare i tiri e per lunghi tratti risponde canestro dopo canestro. Non è quel genere di partita alla portata dei cremonesi, ma a volte l’impressione è che fosse fattibile. La gara è stato anche l’esordio di Kohs (3 punti e 1 assist in 9 minuti, una prova timida ma che fa comunque ben sperare.
Alla mezzora la Vanoli si porta sul 54-49 e pareggia grazie a Poeta sul 56-56 nel quarto periodo. La Virtus spende parecchi falli per contenere l’esplosività dei cremonesi, forte anche delle lunghe rotazioni rispetto alla Vanoli. Dalla parità Belinelli si carica la squadra sulle spalle e senza Teodosic (assente per infortunio) porta tiro dopo tiro (8/9 ai liberi) la Virtus alla vittoria per 79-71.
Lorenzo Scaratti