Cremonese

Dopo il 16° turno Serie B sempre più equilibrata

Il turno numero 16 del campionato cadetto si è aperto venerdì sera con la pesante vittoria di misura del Perugia sul Vicenza. 1-0 firmato De Luca (al suo sesto goal in B) che consente al grifo di restare ad un passo dalle prime otto, mentre per i ragazzi di Brocchi la situazione resta critica considerando la penultima posizione in classifica.

Sabato il Benevento ha faticato parecchio per avere la meglio sul Pordenone, ma le streghe alla fine sono riuscite a portare a casa i 3 punti ed a conquistare la terza vittoria consecutiva. A passare al Vigorito sono i ramarri grazie al goal di Butic, ma le due reti segnate in due minuti da Elia e Di Serio hanno consentito alle streghe di mantenere ben saldo il quarto posto.

Torna alla vittoria la Cremonese e lo fa su un campo più che insidioso come il Marulla di Cosenza. Una rete per tempo (Strizzolo nel primo, Valeri nel secondo) consente ai grigiorossi di restare in zona playoff ed invece mette nei guai i lupi che vengono anche contestati dai propri tifosi al termine del match.

Prosegue la crisi nera del Crotone che crolla anche tra le mura amiche contro la SPAL. Gli ospiti passano subito grazie ad una magia di Melchiorri, raddoppiano con Mancosu nel secondo tempo e subiscono l’inutile rete di Kargbo per l’1-2 finale. Sabato è anche arrivato il decimo pareggio in stagione per il Frosinone che non è riuscito a superare la Ternana. I ciociari passano con Charpentier, ma al 26’ viene espulso Gatti per doppio giallo e la partita cambia. Le fere iniziano a prendere in mano il gioco e riescono a pareggiare l’incontro grazie ad una rete da rapace d’area di Pettinari.

Altra vittoria pesantissima per il Lecce che supera la Reggina e la costringe alla quarta sconfitta consecutiva. I salentini conquistano i 3 punti grazie alle reti di Gargiulo e Majer e superano il Brescia in classifica portandosi in seconda posizione.

Ieri è terminato con il risultato di 0-0 l’incontro tra Ascoli e Parma, un pareggio che serve più alla squadra di Sottil per mantenersi in zona playoff, una partita finita a reti bianche soprattutto grazie ai portieri Leali e Buffon.

Continua il momento positivo del Pisa che riesce a superare il Como in trasferta. Gli ospiti passano subito grazie all’autogol di Scaglia e sono bravi a gestire il match e portare a casa una vittoria pesantissima. Grazie a questo successo infatti i toscani restano in testa alla classifica a +1 sul Lecce. Clamorosa vittoria del Monza che espugna il Rigamonti di Brescia, portandosi così in quinta posizione. Decidono la gara le reti di Gytkjaer e Machin, goal pesantissimi che portano a delle riflessioni sulle rondinelle, alla loro seconda sconfitta nelle ultime tre uscite.

La sedicesima giornata si è chiusa ieri sera con la vittoria del Cittadella sul difficile campo dell’Alessandria. I granata infilano il loro sesto risultato utile consecutivo grazie alla rete di Vita arrivata dopo due minuti dall’inizio del match.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...