decisiva la forza caratteriale
decisiva la forza caratteriale
Scatterà domani, sabato 6 novembre, la UCI Track Champions League che vedrà sfidarsi 72 corridori, di 30 nazionalità. Tra loro anche la cremasca Miriam Vece e il corridore della Biesse Arvedi Premac Michele Scartezzini. Sono due dei tre italiani (l’altra è Silvia Zanardi) che prenderanno parte alla manifestazione.
Scartezzini, dopo essere stato in lizza fino all’ultimo per una convocazione per le Olimpiadi di Tokyo e fresco di medaglia d’argento mondiale nella Madison (con Consonni), farà Scratch e Corsa ad eliminazione, nell’ambito delle corse Endurance.
Vece sarà la sola atleta azzurra nella velocità e nella Champions League si cimenterà nella Sprint. In carriera la cremasca ha conquistato 7 medaglie tra Mondiali e Europei giovanili (juniores e Under 23), oltre al bronzo di Berlino dello scorso anno nella 500 metri da fermo.
La competizione è un “torneo che lega discipline ad alta adrenalina, in formato breve, ottimizzate per i telespettatori. La serie include un calendario di gare internazionale unico e ristretto, una partecipazione e un montepremi paritetici e un programma di diffusione mondiale”, come era stato sottolineato in fase di presentazione dell’evento.
L’UCI Track Champions League presenta un format e un programma di gara uguale per tutti gli appuntamenti. I corridori ottengono punti nei sei round nella categoria Sprint o Endurance. Ogni categoria ha due diversi tipi di gare in cui i concorrenti possono accumulare punti. Per i velocisti Velocità e Keirin. Per quanto riguarda le prove endurance, si gareggerà nell’Eliminatione e nello Scratch. 18 corridori si sfideranno in ogni categoria per un totale di 72 corridori, un numero uguale di uomini e donne.