torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
GARLASCO – OSTIANO 3-2 (20-25, 29-27, 25-19, 22-25, 15-13)
Volley Garlasco 2001: Armondi 5, Vecerina 12, Sala 6, Cortellazzo 9, Favaretto 26, Sellaro, Baruffi, Ferrari (L). Ne: Cozzi, De Martino, Cazzato. All. Angelescu.
Csv-Rama Ostiano: Gagliardi 5, Barbarini 28, Barbiero 25, Grippo 3, Falotico 17, Martinelli 5, Volta (L), Braga (L), Pinetti 5, Magri. Ne: Frigerio, Atena, Bertaiola. All. Bonini.
Arbitri: Pavanello e Foppoli.
La Csv-Rama Ostiano porta via un punto pieno di rimpianti dal campo di Garlasco perchè dopo un primo set dominato si era trovata nella condizione di chiudere anche il secondo parziale, avanti 8-14 e con due set point in mano prima di cedere il passo alle avversarie. Le ragazze di Bonini, ancora orfano di Bertaiola e con Pinetti inserita in corsa ma a mezzo servizio, sono state poi brave a guadagnarsi il tie break ma non hanno capitalizzato un paio di palloni buoni per prolungare il quinto set ai vantaggi.
L’avvio delle ospiti è decisamente favorevole con i colpi ed i muri di Barbiero a dar man forte all’ottimo primo set di Falotico per condurre Ostiano avanti. Garlasco ci prova sempre con la solita Favaretto, ma la Csv-Rama non trema e guadagna l’1-0 sprintando nel finale senza esitazioni. Archiviato il primo set le celesti sembrano poter indirizzare definitivamente la contesa grazie ad un secondo parziale nel quale sale in cattedra capitan Barbarini. La centrale spinge le proprie compagne sul vantaggio cospicuo (8-14) ma Garlasco non si perde d’animo e forza i vantaggi. Le ospiti avrebbero più di un’occasione per chiudere il set ma sprecano e due errori sanguinosi di Barbiero valgono l’1-1. L’inerzia cambia totalmente con Ostiano decisamente smarrita e Garlasco galvanizzata dal set riacciuffato nel finale. Le cremonesi non riescono ad essere efficaci e coach Bonini prova ad inserire Magri, Pinetti ed anche Braga per Volta nello spot di libero ma senza risolvere il problema. Archiviato il terzo set, l’avvio del quarto sembra non promettere nulla di buono (10-6) ma Ostiano ha la forza, e i colpi di Barbarini e Falotico, per trascinare la contesa al quinto set. Garlasco prova la fuga (5-1) ma Ostiano la riprende prima del cambio campo. Il finale è convulso ma premia le padrone di casa, brave a chiudere sul 15-13.