precedenti e curiosità
si comincia sabato 10 maggio
Nasti per la Sampdoria
precedenti e curiosità
si comincia sabato 10 maggio
Nasti per la Sampdoria
La risposta che serviva: non ad una sconfitta, in questo caso, ma alla penalizzazione in classifica che ha fatto tanto arrabbiare la società. La Pergolettese vince a Trento ed espugnando il campo delle aquile ottiene tre risultati in uno: vincere finalmente uno scontro diretto, ottenere due successi di fila (non era ancora accaduto), sbloccarsi in trasferta, dove sin qui aveva sempre perso.
Al 3’ la gara si apre col vantaggio ospite: da sinistra puntura di Varas che col cross basso trova Scardina, abile ad allungarsi e piazzare in porta in “estirada” lo 0-1.
La Pergolettese sfiora pure il bis con Lambrughi che di testa manca la sfera dopo un bel cross da sinistra, zona dove i gialloblu trovano molto spazio nelle prime battute. Il Trento risponde al 19’ con l’asso Pasquato, che da fermo impegna Galeotti in tuffo. Locali vicino al pareggio al 23’: Simonti dal fondo pesca Barbati, che si inventa una bella girata e viene fermato dalla traversa a Galeotti battuto. La palla rimbalza sulla linea tra i brividi della squadra di Lucchini.
Al 29’ Osuji stacca in area deviando un cross dalla tre quarti, ma non trova la porta, dopo di che al 32’ la Pergolettese rifiata e per poco non chiude la pratica: gran cross di Bariti da destra, Morello si coordina al volo e sfiora il palo. La fisicità trentina si manifesta al 37’ su corner di Pasquato, quando Trainotti schiaccia alto sotto rete. Pasquato prima di fine tempo impegna ancora Galeotti.
A inizio ripresa la doccia fredda: proprio Pasquato riprende un pallone sputato fuori dall’area e di sinistro trova l’angolino e rimette tutto in parità.
E’ il momento più difficile, ma la Pergolettese tiene duro: Chinellato non punisce un’uscita così così di Galeotti. Sull’azione successiva, da punizione del solito Pasquato, la palla attraversa tutta l’area della Pergolettese ma nessuno la tocca.
Passata la buriana, la squadra di Lucchini si riorganizza e torna a tenere il campo senza scomporsi. Varas all’84’ insista a sinistra, Scardina di testa manda la palla sulla mano di un difensore ma l’arbitro lascia correre. Pochi secondi dopo Morello viene atterrato da Nunes e stavolta è rigore. Calcia Varas ed è 1-2. Nel finale la Pergolettese non rischia più e festeggia tre punti di platino, che rinsaldano definitivamente la panchina di Lucchini.
Giovanni Gardani