nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
La zampata di Ciofani in pieno recupero regala un punto alla Cremonese. I grigiorossi vanno sotto nel primo tempo contro la capolista Pisa a causa di un tiro deviato di Beruatto. Nella ripresa Pecchia inserisce tutti i suoi uomini offensivi e nel finale il numero 9 grigiorosso risolve una mischia evitando alla Cremonese la seconda sconfitta consecutiva.
La formazione di Pecchia parte aggressiva, riuscendo a gestire il pallone e costringendo il Pisa a difendersi. Di Carmine e Bartolomei su punizione ci provano da lontano, ma in entrambi i casi la sfera termina alta. La prima vera chance però è nerazzurra con Leverebbe che – su un calcio d’angolo – a due passi dalla porta sguarnita non riesce a spingere il pallone in rete.
Sono però le prove generali per il vantaggio toscano. La formazione di D’Angelo mette in difficoltà i grigiorossi con la propria intensità e riesce conquistare più seconde palle. Al 34’, sempre sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Beruatto raccoglie la respinta della retroguardia di casa e infila Carnesecchi grazie anche alla devozione fortuita di Bianchetti che spiazza il proprio portiere. La squadra di Pecchia reagisce con Di Carmine (esterno della rete) e Bartolomei (girata alta), ma all’intervallo si va sullo 0-0.
La ripresa di apre con il diagonale di Lucca controllato da Carnesecchi, poi ancora il portiere girigiorosso si salva coi piedi sull’incornata di De Vitis. La Cremonese prova a prendere il controllo del match con Pecchia che inserisce Gaetano e Buonaiuto, poi Vido e Strizzolo e infine Ciofani, ma la Cremonese fatica a costruire occasioni. Valeri chiama Nicolas alla parata, mentre dalla parte opposta Hermannsson manda alto. Nel finale Ciofani si vede respingere un diagonale, ma al 92’ risolve con un tocco mancino una mischia per l’1-1 finale.