Calcio

Riforma dei campionati: come la pensano Cremo, Pergo e Crema 1908

Da ricordare che l’unificazione delle leghe - ma per il momento non dei campionati - partirebbe dal 2024-2025, mentre la creazione di una C e di una D d’élite partirebbe già dalla prossima stagione. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

La riforma dei campionati professionisti prende corpo ma secondo il direttore generale della Cremonese Paolo Armenia la rivoluzione è ancora in embrione e comunque riguarderà più la serie C che la B. Soprattutto non si parla, secondo Armenia, di unificare il campionato di B e di C ma soltanto di creare un’unica lega: una rivoluzione dunque organizzativa più che tecnica.

Sanguigno come al solito il dg della Pergolettese Cesare Fogliazza, che chiede – comunque vada – maggiore trasparenza e coinvolgimento, “anche perché al momento la situazione è poco chiara”.

E il Crema 1908? A parlare è il dg Andrea Baretti, favorevole al ridimensionamento del numero di squadre professionistiche ma un po’ più scettico sulla prospettiva di una serie D d’élite che a livello geografico porterebbe a gironi molto allargati (e dunque a spese maggiori di chilometraggio).

Da ricordare che l’unificazione delle leghe – ma per il momento non dei campionati – partirebbe dal 2024-2025, mentre la creazione di una C e di una D d’élite partirebbe già dalla prossima stagione 2022-2023.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...