è 2-2 nella trasferta a Verona
è 2-2 nella trasferta a Verona
Tanto rinnovato quanto desideroso di disputare un campionato importante il Romanengo del nuovo mister Riccardo Tessadori ha alzato il sipario sulla stagione 2021/2022, la sesta consecutiva nel campionato di Promozione.
Dopo un anno e mezzo di calcio giocato a singhiozzo o non giocato del tutto, causa la sospensione del campionato per la pandemia da covid-19, la società cremasca si presentata ieri sera, martedì 20 luglio, presso l’Harlem a Romanengo. La squadra costruita in 45 giorni di lavoro ha prodotto un mix di giovani ed esperti, messe nelle esperte mani di mister Riccardo Tessadori, che ha l’intenzione di stupire gli addetti ai lavori e, soprattutto, accendere il cuore dei tifosi romanenghesi e, soprattutto, coinvolgere ed appassionare sempre più giovani.
Ospite d’eccezione il sindaco Attilio Polla che ha caricato Profeta e compagni: “Mi vedrete spesso sugli spalti. Sono un super tifoso della squadra”. Presente naturalmente, tutta la dirigenza gialloarancio, presidente Luigi Gritti ed il direttore generale Vincenzo Zuccotti in testa. Sia Gritti sia Zuccotti hanno evidenziato quanto, nonostante il difficile periodo pandemico che ha condizionato l’economia e la ricerca di sponsor, la società ha fatto sforzi importanti per allestire una rosa importante che possa essere protagonista nella prossima stagione.
Rosa, Romanengo, stagione 2021/2022
Portieri: Luca Vino (1991), Luca Castellazzi (2002).
Difensori: Luca Profeta (1990), Mattia Migliorati (1992), Sebastiano Guerini (1999), Luca Piloni (1999), Andrea Giovanetti (2001) e Niccolò Mazzola (2002), Gabriele Tacconi (2003) e Eddy Lanzi (2004).
Centrocampisti: Alessandro Gatti (1991), Federico Schiavini (1992), Mario Rexho (1995), Luca Bressanelli (1996), Niccolò Baronio (1999), Gioele Medaglia (2000), Riccardo Coti Zelati (2001), Filippo Aresi (2002), Samuele Turconi (2002), .
Attaccanti: Nicholas Dognini (1982), Mario Gallarini (1992), Kevin Cavallanti (1996), Poetro Pastormerlo (2000).
Allenatore: Riccardo Tessadori.