del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
Tra un mese esatto, il 23 luglio, gli atleti cremonesi del remo faranno il loro esordio ai Giochi Olimpici di Tokyo. Saranno Giacomo Gentili, Valentina Rodini e Alessandra Montesano a portare in alto il nome di Cremona, i primi, e di Casalmaggiore la Montesano, la più giovane del gruppo, approdata per ultima in azzurro.
Un conto alla rovescia che li porterà a salire su un aereo diretto in Giappone il 12 luglio e, nel frattempo, tante piccole e grandi emozioni, dalla consegna dell’abbigliamento ufficiale targato Armani EA7, fino all’incontro solenne con il capo dello stato Mattarella che ha consegnato la bandiera italiana agli alfieri dei giochi olimpici e paralimpici. Al momento gli azzurri qualificati sono 346 (174 uomini, 172 donne) in 34 discipline differenti con 134 pass individuali e molti di loro erano presenti alla cerimonia nei giardini del Quirinale.
Per l’occasione da Mattarella c’erano Alessandra Montesano e Valentina Rodini, mentre Giacomo Gentili con il suo quattro di coppia ha preferito trattenersi a Sabaudia. Sono giorni di allenamenti serrati, necessari per mettere a punto tutti i particolari per essere il più possibile competitivi e Sabaudia rappresenta il campo gara ideale per gli allenamenti perchè rispecchia le condizioni che gli azzurri troveranno a Tokyo, con un clima caldo afoso e vento laterale, senza contare che così come sul Lago di Paola si gareggerà in acqua salata.
Il presidente del Coni, Malagò, ha ricordato come proprio nel giorno di apertura dei Giochi il presidente Mattarella compirà 80 anni, il 23 luglio, giorno in cui il canottaggio inizierà a darsi battaglia sul campo gara Sea Forest Waterway, realizzato sul lungomare, non distante dal centro di Tokyo, teatro delle competizioni di canottaggio e canoa.
Si gareggerà all’alba, Gentili e Montesano rispettivamente sul quattro di coppia Maschile e femminile saranno di scena alle 4:30 e alle 5 (ora italiana), mentre Rodini nel doppio PL con Federica Cesarini esordirà il giorno successivo alle 3:50. Le finali saranno in programma il 27 e il 29 luglio sempre prima dell’alba in Italia con le Canottieri Bissolati di Cremona ed Eridanea di Casalmaggiore pronte a tifare per i loro atleti cresciuti sul Po.
Cristina Coppola