arbitrata da Collu di Cagliari
arbitrata da Collu di Cagliari
PALMI-ENERCOMFIMI 2-3 (23-25, 25-21, 28-26, 18-25, 8-15)
De.Si. Expert Palmi: Surace 4, Accorinti 1, D’Elia, Quiligotti (L), Mancuso 25, Angiletta 12, I. Buonfiglio 16, Maugeri 3, Conti 4, Carrozza, M. Buonfiglio. All. Celi.
EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 5, Giroletti 16, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 4, Venturelli (L) ne, Cattaneo 15, Frassi, Moretti ne, Fioretti 14, Fugazza, Diagne 15, Vairani ne. All. Moschetti.
Il primo successo in trasferta dei playoff arriva a oltre mille chilometri da Crema. L’EnercomFimi infatti espugna in rimonta il palazzetto di Palmi con una seconda parte di gara strepitosa che cancella il vantaggio delle calabresi chiudendo sul 2-3. Dopo aver subito una bruciante rimonta nel terzo set le biancorosse non si scompongono e tirano fuori il meglio di sé. Ora tra la B1 e il Volley 2.0 c’è la sfida di ritorno in programma domenica al Palabertoni dove serve comunque un altro successo per iniziare i festeggiamenti.
Per l’ultima trasferta stagionale coach Moschetti sceglie il sestetto ormai consolidato con Nicoli in palleggio, Giroletti opposto, Cornelli e Cattaneo in banda, Diagne e Fioretti al centro con Labadini libero. Dall’altra parte coach Celi recupera l’opposto Mancuso che non si risparmia: nei 5 set attaccherà 63 palloni con 22 punti.
Il primo break è per le ospiti che dal 7 pari passano al 7-10 sfruttando tre errori avversari. Prima Giroletti e poi un’altra imprecisione avversaria portano il risultato sul 12-18. Un vantaggio che Palmi, trascinata da Mancuso, inizia a ridurre fino a riportarsi a contatto con le biancorosse sul 20-21. Il finale è una lotta di nervi giocata punto a punto. Giroletti ridà due punti di vantaggio ma Palmi non molla e sul 23-24 ci pensa Fioretti a chiudere l’attacco vincente per il 23-25.
L’avvio di secondo set è tutto per le calabresi che sfruttano un avvio incerto delle avversarie per andare sul 6-1. Lo svantaggio viene ridotto e cancellato dal doppio attacco di Cattaneo e dal muro di Diagne per il 13-13. Ma Palmi torna avanti, anche se di poco, fino al 21-20 di Giroletti. Il finale è tutto per le padrone di casa che con un parziale di 4-1 riportano in parità il conto dei set con l’attacco decisivo che è opera della solita Mancuso.
Il terzo set è giocato punto a punto fino al 6 pari poi c’è il primo strappo dell’EnercomFimi che va sul 6-10 con Cattaneo. Un vantaggio che arriva ai cinque punti con l’ace di Giroletti e resta tale fino al 12-17. Poi gli errori favoriscono il rientro di Palmi. Ma il Volley 2.0 sembra restare in controllo del match: anche se Palmi va avanti sul 22-21 la reazione è immediata e con gli attacchi di Fioretti e Cattaneo le biancorosse si guadagnano due set ball sul 24-22. Palmi però non si scompone e li annulla. Dal 24 pari altro vantaggio Crema prima sul 24-25 e poi sul 25-26. Ma il set delle cremasche termina qui perché due errori e il muro di Angiletta avversario ribaltano sul risultato sul 28-26 e anche il conto set viene ribaltato.
Nel momento più difficile la reazione di Cattaneo e compagne è esemplare. Dal 3-5 le biancorosse mettono a segno sette punti consecutivi che indirizzano il set: inizia la serie Cattaneo, prosegue Fioretti e chiude Nicoli per il 3-12. Palmi reagisce e si riporta sul -4 (12-16) ma coach Moschetti ferma la gara per recuperare le energie che servono a confermarsi superiori. E la squadra riparte decisa fino al 13-20 per poi gestire con Diagne che guadagna il set ball e Fioretti che lo trasforma nel 18-25.
Si va al tie break che è il riassunto della partita: dopo un avvio equilibrati Palmi sfrutta due incertezze cremasche e va sul 6-3.
Poi c’è solo l’EnercomFimi che con un parziale di otto punti vola sul 6-11. Diagne firma un attacco e un muro per il 7-13. Bonfiglio sbaglia l’attacco e concede il matchball alle biancorosse che affidano alla capitana Cattaneo la palla per chiudere il match sull’8-15. Un grande successo che non dovrà restare isolato per raggiungere lo storico traguardo della B1.
A fine gara resta la tensione per l’interminabile sfida quindi l’allenatore dell’EnercomFimi Matteo Moschetti prende fiato prima di commentare: “Siamo contenti per una vittoria molto importante ma la sfida con Palmi non è finita, dovremo confermarci anche domenica prossima in casa e contro una squadra di questo valore non bisogna dare nulla per scontato. Ma intanto ci godiamo questo risultato e la capacità del gruppo di reagire dopo la bruciante sconfitta nel terzo set per chiudere in crescendo”.
La gara di ritorno si giocherà domenica 27 giugno alle 16.00 al Palabertoni di Crema. L’EnercomFimi è promossa in B1 se vince la gara di ritorno. In caso di vittoria per 3-2 di Palmi si giocherà il tie break di spareggio per decidere la promossa. Palmi è promossa se vince 3-0 o 3-1.