Altri Sport

Canottaggio, Gentili d'oro, Montesano d’argento in Coppa del Mondo

Prosegue la cavalcata della nazionale azzurra a Sabaudia, teatro del terzo atto di Coppa del Mondo di Canottaggio. L’evento, che si è tenuto sulle acque del Lago di Paola, rappresentava l’ultimo test internazionale in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo. 300 atleti in rappresentanza di 25 nazioni, con l’Italia del CT Cattaneo che si conferma la squadra favorita in diverse specialità, a partire dal quattro di coppia di Giacomo Gentili che ancora una volta ha mostrato di essere l’equipaggio da battere. Dopo l’oro conquistato da Elena Sali nella giornata delle finali delle barche non olimpiche, oggi occhi puntati su alcuni dei protagonisti che vestiranno l’azzurro in Giappone. Tra i cremonesi assente Valentina Rodini che sta recuperando la migliore forma dopo un problema fisico, occhi puntati dunque su Giacomo Gentili e Alessandra Montesano, due anime della tradizione remiera delle nostre canottieri di Cremona e Casalmaggiore.

Sul quattro di coppia di Gentili c’è poco da raccontare, continua la cavalcata dei nuovi cavalieri delle acque in una stagione che lo ha già incoronato campione d’Europa. L’armo azzurro con il cremonese capovoga e con Panizza, Venier e Rambaldi si porta subito al comando alzando via via il ritmo. Germania e Novergia hanno provato in più momenti ad attaccare la formazione italiana che non ha lascia alcuna possibilità agli avversari. L’Italia chiude con sicurezza anche questa sfida portando a casa una splendida medaglia d’oro.

I tempi: 1. Italia (Andrea Panizza-Fiamme Gialle/Moto Guzzi, Simone Venier-Fiamme Gialle, Luca Rambaldi-Fiamme Gialle, Giacomo Gentili-Fiamme Gialle/SC Bissolati) 5.38.41, 2. Norvegia 5.40.84, 3. Germania1 5.41.35, 4. Polonia 5.46.14, 5. Germania2 5.47.77, 6. Repubblica Ceca 5.48.78.

Molto bene anche il quadruplo della casalasca Alessandra Montesano, una barca creata da poco ma che lascia intravedere grandi miglioramenti in vista dei Giochi. L’atleta cresciuta nella Canottieri Eridanea di Casalmaggiore si dimostra ancora una volta il valore aggiunto a centro barca per forza e qualità della remata. L’Italia ai primi 500m è quarta dietro a Olanda, Germania e Polonia. Le azzurre però sono in crescita e a metà gara cominciano ad attaccare  fino a portarsi alle spalle della Germania che nel frattempo aveva guadagnato la testa della gara; la barca azzurra porta a casa un bellissimo argento con soli 19 centesimi sulla Polonia.

I tempi: 1. Germania 6.13.43, 2. Italia1 (Valentina Iseppi-CC Aniene, Alessandra Montesano-Fiamme Gialle/SC Eridanea, Veronica Lisi-SC Padova, Stefania Gobbi-Carabinieri/SC Padova) 6.15.17, 3. Polonia1 6.15.36, 4. Olanda1 6.15.37, 5. Norvegia 6.19.08, 6. Ungheria 6.27.23.

Cristina Coppola

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...