Altri Sport

Atletica, Desalu si qualifica per le Olimpiadi di Tokyo

Domenica alle 19.35 intanto c’è l’occasione di prendersi pure una medaglia, che ovviamente non guasta, assieme alle altre sette finaliste (Brasile, Germania, Olanda, Ghana, Sudafrica, Giappone e Danimarca) che proprio sabato si sono prese il pass, assieme all’Italia, per Tokyo.

L’Italia ha fatto tombola: cinque su cinque le staffette qualificate alle prossime Olimpiadi di Tokyo e tra queste c’è pure la 4×100 maschile con il casalese delle Fiamme Gialle, ex Atletica Interflumina, Fausto Desalu. Lo stesso velocista classe 1994 aveva già strappato il minimo per andare a Tokyo a gareggiare sui 200 metri, ma ora potrà concedere il bis, assieme ai suoi compagni di squadra.

Mancavano le big mondiali, è vero, ma una qualificazione andava comunque conquistata sul campo. Pardon in pista. E così, insieme a Marcell Jacobs, Davide Manenti e Filippo Tortu, Desalu ha raggiunto la finale a Chorzow, in Polonia, con il primo tempo delle batterie World Relays 21, che vale per gli azzurri la qualificazione, oltre che per le Olimpiadi di Tokyo, anche per i Mondiali di Eugene 2022:

E’ stato di 38’’45 il tempo ottenuto, più che sufficiente per strappare il pass per la rassegna a cinque cerchi e, successivamente, per quella iridate dell’anno prossimo. “La pista è molto bella e veloce – ha spiegato Desalu ai microfoni di Fidal dopo la gara -. Non sono riuscito a spingere da subito, perché non ho avuto le risposte che volevo in partenza ma il cambio con Marcell è andato molto bene dopo la prima frazione e poi tutto è filato liscio”.

Domenica alle 19.35 intanto c’è l’occasione di prendersi pure una medaglia, che ovviamente non guasta, assieme alle altre sette finaliste (Brasile, Germania, Olanda, Ghana, Sudafrica, Giappone e Danimarca) che proprio sabato si sono prese il pass, assieme all’Italia, per Tokyo.

Giovanni Gardani

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...