a Cremona con la Supersport
a Palazzo Lombardia
a Cremona con la Supersport
a Palazzo Lombardia
Le notizie si è diffusa dopo il consiglio direttivo della Lega e le ipotesi saranno vagliate domenica dall’Assemblea di Lega, ma una cosa sembra ormai certa: il finale di stagione del campionato di serie B non filerà liscio come l’olio. Ancora una volta la pandemia ci sta mettendo lo zampino e il focolaio da Covid 19 che ha costretto l’Asl di Pescara a sospendere l’attività dei Delfini potrebbe provocare una reazione a catena sul finale di stagione.
La cosa certa è che le ultime due gare della serie B dovranno essere giocate in contemporanea e dopo aver completato tutte le giornate precedenti. Ormai siamo agli sgoccioli: tolta la giornata in programma nel fine settimana, ne mancheranno 4 al termine della regular season e le Società potrebbero chiedere di modificare e ridisegnare il calendario da qui alla fine della stagione, e di conseguenza quello di play off e play out, in modo da renderlo il più equo possibile per tutte le squadre.
In queste ore verranno definite le proposte che sanno portare in Assemblea domenica pomeriggio e messe ai voti. Per la Cremonese saranno presenti il presidente Paolo Rossi e il direttore Paolo Armenia. Subito dopo sarà annunciata la decisione.
Sono due le correnti di pensiero in merito. Una riguarda lo slittamento di almeno due giornate a partire dal turno infrasettimanale di martedì 20 ed è fortemente richiesto da tutte le squadre direttamente interessate. Chi ha invece programmato trasferte lunghe, come ad esempio la Reggina, attesa a Cremona martedì, potrebbe preferire lo slittamento delle giornate dalla 36a in avanti. Poi ci sono le proteste della Reggiana, vittima di un 3-0 a tavolino per non essersi presentata all’Arechi di Salerno, per i tanti positivi nel gruppo squadra, e parla di finale falsato.
Nel frattempo la Lega ha già disposto il rinvio della gara tra Pescara e Virtus Entella che è stata riprogrammata martedì 27 aprile.
Cristina Coppola