Basket

JuVi, vittoria per 66-65 nel recupero della prima giornata contro Sangiorgiese

Ferraroni JuVi Cremona 1952: Dario Masciarelli 6, Lorenzo Varaschin 6, Marko Milovanovickj 3, Marco Bona 26, Jacopo Mercante 4, Giacomo Bonavida, Elvis Vacchelli, Gints Antrops 9, Niccolò Giulietti , Gabriele Crescenzi N.E, Mohamed Tourè, 10 Dimitri Klyuchnik 2

LTC Sangiorgese Basket: Luca Baggi, Matteo Cassinerio, Omar Dieng 12, Sebastiano Bianchi 20, Andrea Bargnesi 16, Gabriele Berra 10, Alberto Fragorara 7, Sebastiano Codato N.E, Paolo Pisoni.

Nel Recupero di prima giornata tra JuVi Cremona e Sangiorgiese al PalaRadi, la Ferraroni sfrutta l’occasione e vince 66-65 un match al cardiopalma, terminato solo con il primo ferro di Bianchi che regala il successo agli oroamaranto.

Nella partita che sulla carta vedeva favoriti i padroni di casa, subito qualche difficoltà: se Cremona parte bene, la LTC recupera terreno grazie a Bianchi con 13 punti su 23 di squadra. Proprio grazie a Bianchi la Sangiorgiese riesce a chiudere il primo quarto avanti 18-23.

Gli ospiti creano bene le azioni a loro disposizione sfruttando gli scarichi dal post basso e gli isolamenti di Bianchi. La JuVi dal canto suo alza il quintetto con scarsi risultati, per poi tornare a quello piccolo. I cremonesi riescono a contendere bene i rimbalzi offensivi, salvo però collezionare errori, soprattutto dalla distanza: il 7/20 da due e 5/16 da tre sono il risultato del risultato di 32-38 all’intervallo.

Il secondo tempo inizia nel segno del giglio: il quintetto piccolo con Tourè, Bona, Mercante, Masciarelli e Varaschin sembra essere antidoto della Sangiorgiese. Con lo small ball, Cremona colma il gap, riportando la parità a 46 in un inizio di terzo quarto costellato di errori. Per arginare e sorpassare gli ospiti ci pensa Marco Bona, autore di 21 punti in 26 minuti di utilizzo: al termine del terzo quarto è la Juvi a condurre 52-51.

Negli ultimi 10′ di orologio il match rimane perfettamente in equilibrio: Bona continua a castigare la difesa ospite, coadiuvato da Tourè e Masciarelli. La LTC, nonostante una rotazione a 6 uomini, riesce a rispondere con Bianchi, Dieng e Bargnesi.

La JuVi riesce a dare però la zampata finale con Gints e Bona, portandosi avanti 64-60: Cremona vanifica due possessi di fila concedendo il -1 con 5 secondi da giocare. Alla Sangiorgiese spetta l’ultimo possesso con Bianchi, ma è solo ferro: vince Cremona 66-65.

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...