per acquistare i biglietti
oltre ad ogni aspettativa
per acquistare i biglietti
oltre ad ogni aspettativa
VANOLI CREMONA – DE’ LONGHI TREVISO 85-86
Vanoli Cremona: TJ Williams 15, Giuseppe Poeta 9 , Fabio Mian 2, Marcus Lee 9, Jaylen Barford 33, Daulton Hommes 7, Andrea Donda N.E, Mauro Zacchigna N.E
De’ Longhi Treviso: Dewayne Russel 15, David Logan 3, Giovanni Vildera 2, Vittorio Bartoli N.E, Matteo Imbro 18, Lorenzo Piccin N.E, Matteo Chillo 8, Christian Mekowulu 15, Michael Sokolowski 15, Nicola Akele 6, Trent Lockett 2
Cremona subisce tutto il match, riprende la gara al quarto periodo ma il sogno si spegne con il tap in sulla sirena di Nicola Akele. Vince la De’ Longhi 85-86. Apprensione per Poeta, uscito a metà quarto per un problema alla gamba.
Una partita complicata già alla vigilia causa covid per la Vanoli Cremona: senza il suo stopper difensivo, David Cournooh, i cremonesi patiscono molto le scorribande ospiti . I trevigiani dettano da subito il ritmo gara con Sokolowski, autore di 9 punti con 3/3 dal perimetro (11-17). Se da un lato la Vanoli fatica ad organizzare la difesa, la De’ Longhi ne fa la sua forza: 5 palle perse per i cremonesi e attacchi infruttuosi al termine dei 24″ chiudono il primo periodo sul 13-22.
Treviso padrona del campo, studia bene il suo gioco e realizza 6 degli 11 tiri da tre provati, Cremona dal canto suo si ferma a 1/10. Sotto le plance, Logan innesca bene Mekowulu che domina su entrambi i lati del campo: in attacco il lungo segna in post basso, in difesa è lo stopper nel pitturato di una coriacea difesa a zona trevigiana (19-35). Il gap si allarga nel secondo periodo con una Treviso che attacca bene anche la zona di Cremona e si porta a +23 (46-23)
Nel finale di quarto però si desta Jaylen Barford e la difesa della De’ Longhi fa crack: 13 punti personali con un parziale di 17-4 targato Vanoli che si affaccia all’intervallo 38-48.
In un terzo quarto più equilibrato, Cremona commette qualche errore in attacco e non aggancia una Treviso più scialba. Nell’agguerrita Cremona post intervallo, risalta ancora Barford e la coppia di esterni Poeta- TJ Williams. Per la De’ Longhi però c’è sempre un Mekowulu scatenato e un Russel in più: il play sale di giri e tiene gli ospiti avanti 56-66.
I tanti falli in attacco penalizzano la Vanoli che con 15 palle perse spreca i pochi spiragli lasciati dalla De’ Longhi, il terzo quarto termina 60-70.
Il quarto periodo inizia con una brutta notizia: capitan Poeta esce per un dolore alla gamba destra. Per Cremona il mattatore continua ad essere Barford, autore di 28 punti con la tripla del 68-74. A metà quarto l’impresa cremonese culmina nel pareggio 80-80: protagonista la difesa vanolina e l’accoppiata Barford-TJ Williams, 5 falli per Mian.
In un finale di gara teso e pieno di errori, Treviso vince 85-86 con un tap sulla sirena dell’ex Akele. Resta l’amarezza alla Vanoli che ha battagliato fino all’ultimo con soli 5 giocatori in rotazione.
Lorenzo Scaratti
Fotogallery Sessa