e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
All’orizzonte si vede già la sfida di sabato alla capolista Esperia, un derby che all’andata fu a senso unico e che al PalaVacchelli le ragazze di coach Federico Bonini sperano di rendere almeno più incerto rispetto a quanto visto al Cambonino.
Nel frattempo, però, ad Ostiano festeggiano gli esordi nella terza serie nazionale di due prodotto del progetto Scuola del Volley Ostiano Academy come Anna Volta, libero subentrato a Lara Braga nel decisivo tie break di Trescore Balneario, e Francesca Gagliardi, entrata con profitto più volte in battute al posto di capitan Noemi Barbarini.
Proprio il giovane libero racconta le emozioni di un esordio da brividi: “Quando sono entrata in campo -non posso dire di non essere stata un po’ agitata. Un misto di emozione e paura, anche perchè eravamo nel tie break, sotto di cinque punti, ed ogni palla valeva doppio. Poi mi sono un po’ sciolta anche perchè le mie compagne mi han messo a mio agio e siamo riuscite a rimontare ed a portare a casa la vittoria, una sensazione davvero fantastica”.
“Potermi allenare con la serie B – aggiunge Volta – per me è un’occasione unica, un privilegio del quale davvero non posso che ringraziare la società e lo staff tecnico che ha ritenuto potessi far parte del gruppo. La squadra è davvero fantastica perchè nonostante sia giovane, come lo sono molte mie compagne, ci ha accolto alla grande, ci fa sentire parte del gruppo e ci coinvolge in ogni cosa facendoci crescere ulteriormente. E’ bello allenardi con giocatrici forti che hanno sempre giocato in categoria ma che non fanno pesare il loro valore a noi giovani”.
Il libero spiega quindi com’è lavorare con lo staff di coach Bonini: “Coach Bonini è senza dubbio un allenatore esigente che pretende molto dalle proprie giocatrici ma che, al tempo stesso, dà molto. Non risparmia mai un consiglio, una correzione, perchè punta a perfezionare ogni movimento, ogni aspetto tecnico e tattico, partendo dalle giovani ma anche con chi ha più esperienza. In generale a Ostiano mi trovo davvero bene, anche la società non ci fa mancare nulla e nonostante lo si dia per scontato, specie in un momento così credo debba sempre essere riconosciuto il lavoro di chi sta dietro le quinte e ci permette di allenarci e giocare al meglio”.
“Senza dubbio – conclude – il fatto che molte di noi si allenino anche con la serie B può essere un vantaggio perchè il livello è alto e ci migliora. Chiaro che poi bisognerà mettere in campo questi miglioramenti perchè un conto è allenarsi ed un altro è giocare. Noi speriamo di arrivare più avanti possibili, di far bene nelle fasi provinciali e poi chissà…”.