Cremonese

Isolato il positivo, la Cremo al lavoro in sicurezza

La Cremonese intensifica il monitoraggio sanitario del gruppo squadra dopo la rilevazione di un positivo al Covid. Oltre ai controlli previsti dal protocollo Cts che richiede tamponi ogni 48 ore, la società ha deciso di sottoporre ogni giorno gli atleti ad una serie di test rapidi.

Il positivo, individuato martedì, è stato isolato e segnalato all’Ats, come previsto dalle direttive federali e ministeriali, che ha disposto anche l’isolamento fiduciario del gruppo prima squadra: ogni giocatore negativo ai controlli può quindi spostarsi da casa solo ed esclusivamente per raggiungere il centro Arvedi dove con i compagni svolge l’allenamento.

I tamponi molecolari sono in programma giovedì e sabato, ma anche questa mattina la squadra ha effettuato il test rapido che ha dato per tutti esito negativo e ha sostenuto alle ore 11:00 la seduta di allenamento per continuare a preparare la sfida contro il Frosinone.

A parte, hanno lavorato solo Terranova, alle prese con un problema al polpaccio e Coccolo. Quest’ultimo sta provando ad aggiungere la corsa al suo programma di recupero dalla mini frattura al metatarso.

I protocolli sono stati applicati con attenzione e rigidità, ma l’attuale situazione sanitaria, sempre più preoccupante, ha fatto scattare l’allarme al centro Arvedi che già lo scorso weekend ha rinviato la partita della Primavera 2 tra Cremonese e Pordenone per un caso di positività asintomatica nell’under 19. Contemporaneamente i test match delle squadre Under 17 e Under 15 non sono stati disputati, sospendendo così tutta l’attività del settore giovanile.

Il costante monitoraggio permetterà alla Cremonese di capire se il giocatore positivo nel gruppo prima squadra è un caso isolato, come sembra al momento, o se il contatto con i compagni ha innescato un contagio a catena.

Eleonora Busi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...