LE PAGELLE DI BRESCIA -
CREMONESE - Baez ispira,
Ciofani è letale sottoporta

di Mauro Maffezzoni
CARNESECCHI 6 – Non ha colpe sul gol del Brescia. Per il resto è sempre attento contro un’avversaria che non lo impegna più di tanto.
ZORTEA 6,5 – Non spinge troppo, ma è sempre attento e sicuro quando difende.
BIANCHETTI 6 – Tiene in gioco Donnarumma sull’azione che porta alla rete di Ayè. Meno tranquillo del solito in chiusura.
FIORDALISO 6,5 – Non giocava da quasi due mesi, ma combatte e si fa valere contro l’attacco del Brescia.
VALERI 7 – Colpisce un palo in avvio. Spinge servendo cross pericolosi per tutta la partita. Per gli avversari è sempre un pericolo.
BARTOLOMEI 6 – La sua partita dura solo mezz’ora. Al 19′ rimedia una distorsione a una caviglia e da lottatore stringe i denti per provare a rimanere in campo. Poi deve arrendersi al dolore e chiamare il cambio.
CASTAGNETTI 6,5 – Detta i tempi in mezzo al campo concedendosi pochi errori.
VALZANIA 6,5 – Prova di grande generosità. Inizia a destra e finisce al centro, a sostegno di Ciofani. Nella ripresa va anche vicino al gol con un piatto che costringe Joronen a salvarsi in corner.
GAETANO 6 – Pronti via e liscia da due passi il pallone su cross di Valeri. Parte centrale, poi Pecchia lo sposta a sinistra, dove dimostra di non essere molto a suo agio.
BAEZ 7 – L’assist per Ciofani in occasione del secondo gol è delizioso. Sfiora due volte il possibile 3-1 per la Cremo impegnando severamente Joronen.
CIOFANI 8 – Conquista e trasforma il rigore dell’1-1. Poi di testa sfrutta l’assist di Baez e ribalta il punteggio. Una doppietta che regala alla Cremo un derby che non vinceva da oltre tre anni. Sei gol nelle ultime sette partite. Bomber in formissima.
GUSTAFSON 6 – Entra già nel primo tempo per l’infortunio di Bartolomei. E’ lento, ma non commette grossi errori.
BUONAIUTO 6 – Gioca sulla sinistra entrando in campo con la Cremo già avanti 2-1. Cerca di sfruttare gli spazi che il Brescia concede nel finale di partita.
CELAR sv
PECCHIA 7 – La Cremonese non vinceva il derby al Rigamonti addirittura dal 1995. La vittoria è meritata e non era affatto facile viste le tante assenze, la portata dell’avversario e come si era messo il punteggio.
Commenti