Casalmaggiore, pesante sconfitta al PalaGeorge contro l'ultima in classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vbc èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 / 18-25 / 25-23 / 25-19)
Brescia: Bechis 5, Nicoletti 24, Veglia (K) 7, Berti 9, Jasper 15, Cvetnic 14, Parlangeli (L), Biganzoli, Angelina 1, Hippe. Non entrate: Pericati (L), Bridi, Botezat, Sala. All. Micoli-Carasi
Vbc: Marinho, Montibeller 29, Stufi (K) 4, Melandri 10, Bajema 9, Kosareva 10, Sirressi (L), Ciarrocchi 2, Bonciani, Maggipinto. Non entrate: Vanzurova. All. Parisi-Piazzese.
Si è conclusa con una pesantissima sconfitta (3-1) la partita fuori casa che Vbc èpiù Casalmaggiore ha disputato contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, al PalaGeorge di Montichiari.
Una Casalmaggiore piuttosto giù di tono, in questo incontro valido per il 23º turno di campionato, che non è riuscita a concretizzare un risultato che poteva sembrare invece facile, contro una squadra fanalino di coda del campionato.
Dopo i primi due set abbastanza in equilibrio, vinti rispettivamente da Brescia e dalla formazione rosa, quest’ultima ha iniziato a perdere terreno nel terzo set, regalando troppi punti alle avversarie e commettendo errori che l’hanno portata alla debacle. Una situazione che si è poi ripetuta nell’ultima ripresa, quando le bresciane sono riuscite a mantenere le redini del gioco per tutta la durata del set, intascando la vittoria senza troppa fatica.
Primo set. Casalmaggiore parte avanti e mantiene il vantaggio nei primi punti, diagonale di Montibeller ed è 3-1. Brescia si fa sotto ma ci pensa il capitano rosa in primo tempo a riportare avanti le sue, 4-3. Altro gran primo tempo di Stufi che fa 7-6. Bajema stacca ad un piede quasi in mezza fast e piazza il suo colpo, 9-7. Brescia passa in vantaggio ma ci pensa Montibeller a riacciuffare subito la parità, diago lunga e 10-10. Le padrone di casa spingono e si portano sul 13-10, coach Parisi deve chiamare il primo time out di gara. Gran diagonale di Kosareva che spezza il break delle bresciane, 11-15, la battuta seguente di Melandri poi mette in difficoltà la difesa avversaria e fa 12-15, Kosareva attenta poi accorcia nuovamente. Ottima pipe di Bajema che lascia impietrita la difesa, 15-17, che poi accorcia nuovamente da posto quattro. Brescia rimane col piede fisso sull’acceleratore, 20-16 e time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo è la diagonale di Montibeller che mette a terra il pallone, 17-20. Potente il primo tempo di Melandri che regala il 18-21 alle sue. Palla piazzatissima di Rosamaria che passa tra le mani del muro, 19-22. Diago di Montibeller e la Vbc Èpiù sale sul 20-23. Chiude un muro delle padrone di casa, 25-20. Top scorer: Nicoletti 6, Montibeller 7.
Secondo set. Casalmaggiore apre con un secco uno-due ma la battuta out di Bajema avvicina le avversarie, ci pensa una ricezione lunga di Bajema a cadere nel campo avversario e fare 3-1. Brescia acciuffa il pareggio ma Montibeller non ci sta, 6-5. Pipe devastante di Rosamaria che riecheggia nel palazzetto, 7-6. Casalmaggiore si porta sull’11-8 e coach Micoli deve chiamare il primo time out della seconda frazione. Con Melandri a muro non si passa: Jasper ci prova ma la numero nove rosa è attenta, 13-10. Che bomba Rosamaria! La giocatrice brasiliana stacca da ferma e piazza la bomba, 14-11, allungando poi con una parallela. Bajema con la sua battuta mette in difficoltà la difesa di casa e regala il 20-15 alle sue, time out per coach Micoli. Al ritorno in campo gran diagonale di Montibeller, 21-15. Si torna in campo e la battuta bresciana finisce a rete, 22-16. Le leonesse infilano un break di due punti così coach Parisi spezza subito il ritmo, time out, 18-22. Al ritorno ci pensa Kosareva, finalizza l’attacco ed è 23-18, Montibeller poi trova un ace fortunoso quando efficace, 24-18. Ci pensa Kosareva a chiudere 25-18. Top scorer: Jasper e Cvetnic 3, Motibeller 10
Terzo set. Montibeller sfrutta il muro avversario e apre le danze, e poi ribadisce, 2-0. Jasper spara out e coach Micoli chiama time out, 3-0 Vbc Èpiù Casalmaggiore. “Giga” Kosareva piazza bene il suo colpo e sorpassa il muro, 4-1, capitan Stufi allunga. Grandissimo scambio da entrambe le parti, apparentemente infinito, ci pensa, neanche a dirlo, Montibeller a chiudere, 6-3. L’ace di Nicoletti manda avanti le padrone di casa sul 7-6 e coach Parisi chiama time out. Si torna in campo e ci pensa Montibeller ancora a sistemare la situazione, 7-7, l’attacco out poi delle giallonere manda avanti Casalmaggiore. E’ un continuo capovolgimento di fronte, Brescia passa avanti, Montibeller pareggia, Bechis riporta avanti le sue, Cvetnic manda out, 10-10. Bajema, col suo caratteristico attacco ad un piede staccato, fa 11-11, l’attacco out delle padrone di casa regala il vantaggio alle rosa, 12-11. L’ace di Kosareva pareggia i conti, 16-16. Fast di Capitan Stufi che tiene le sue aggrappate alle avversarie, 17-18, Montibeller poi pareggia con una diago lunghissima. Si lotta sull’equilibrio, primo tempo di Melandri e buco per terra per il 19-19, Rosamaria trova poi il sorpasso e allunga nuovamente, 21-19. Brescia si porta sul set point e coach Parisi chiama time out, 24-23. Cvetnic chiude 25-23. Top scorer: Nicoletti 9, Montibeller 9
Quarto set. Ci pensa Bajema ad aprire la frazione, Nicoletti pareggia, 1-1, Melandri poi spara il suo primo tempo e fa 2-1. Le padrone di casa si portano sul 6-3, coach Parisi inserisce Ciarrocchi per Stufi. Le leonesse si portano sul 7-3 e coach Parisi chiama time out. Si torna in campo ed è proprio Ciarrocchi a siglare il punto, 4-7. Montibeller si alza e il suo tentativo è sentenza, 5-8. Bajema da posto quattro si alza e sigla il punto del 6-11. Uno-due di Bajema e Montibeller e Casalmaggiore si porta sull’8-12, l’attacco out di Brescia poi accorcia nuovamente, 9-12. Il 10-14 è frutto del primo tempo di Melandri. La battuta di Melandri è insidiosa e sigla un ace, 11-14. Nicoletti trova l’ace del 17-14 e Casalmaggiore va al time out. Al ritorno in campo Kosareva sfrutta bene una palla di recupero e fa 13-17. Kosareva mette ancora la sua firma, 15-18 e sigla l’ace della battuta seguente, 16-18, time out Brescia. Bajema sale dove nessuno arriva e fa 17-19, la battuta seguente è un ace di Ciarrocchi, 18-19. Kosareva mette il pallone dentro di un soffio, ma quello che basta per siglare il 19-23. Brescia chiude 25-19.