giocherà le Finali Nazionali
il 29 aprile le finali allo Zini
eventi del 2025 del CAVEC
giocherà le Finali Nazionali
il 29 aprile le finali allo Zini
eventi del 2025 del CAVEC
Tre punti in più rispetto alla zona playout danno ai ragazzi di De Paola il giusto ossigeno per affrontare al meglio il rush finale di questo 2020: ma il Piacenza, pur in crisi e sotto traccia rispetto alle aspettative iniziali, rimane una squadra pericolosa. Ventuno reti fatte e ventitre subite fanno degli emiliani una squadra, come avremmo detto un tempo, da Totogol. Chiaro indizio di un equilibrio che ancora manca, come dimostra chiaramente l’ultimo ko in casa della Lucchese (che ha vinto così la sua seconda partita in stagione), arrivato subito dopo il roboante 6-0 rifilato alla Pro Sesto, sino a quel momento rivelazione positiva del torneo.
E se il cremonese Andrea Corbari è un pericolo con i suoi inserimenti, mentre il bomber, a quota 4 reti, è Juri Gonzi, un mediano, ecco che il Piacenza ha saputo creare una sorta di cooperativa del gol, con ben 12 atleti già a segno in queste prime 15 giornate. Una gara aperta a tante soluzioni, il classico incrocio da tripla, al quale però la Pergolettese arriva in fiducia: e l’aspetto psicologico, contro certe squadre ancora alla caccia del giusto bilanciamento, può fare la differenza più dei valori tecnici, sulla carta non così distanti, e tattici.
Giovanni Gardani