Basket

Fisicità e rapidità di esecuzione per la UnaHotels Reggio Emilia

Un'immagine della sfida di Supercoppa

Il primo match dopo più di un mese di stop causa Covid, vedrà come avversaria della Vanoli Reggio Emilia. Antimo Martino, allenatore in grande ascesa nel panorama cestistico italiano, è reduce da alcune ottime stagioni alla Fortitudo Bologna prima dell’arrivo di Meo Sacchetti. UnaHotels e Cremona si erano già affrontate in Supercoppa a settembre dove avevano vinto una partita testa: 75-69 biancoblù al PalaRadi, successo emiliano al ritorno 78-71.

Il tecnico biancorosso ha a disposizione una squadra tutta nuova. Leonardo Candi è l’unico a roster rispetto alla scorsa stagione: il 23enne bolognese ha un’occasione d’oro per esplodere definitivamente. Nel roster, per bilanciare la gioventù di Candi, c’è il playmaker lettone Janis Blums, classe 1982, con un repertorio offensivo variegato sia in penetrazione che dalla distanza.
In cabina di regia l’estro dello statunitense Brandon Taylor, playmaker tascabile in grado di cambiare ritmo della partita e dei compagni di squadra, un metronomo perfetto per la UnaHotels. Chiudono il reparto Guardie il giovane Federico Bonacini e la scommessa Tomas Kyzlink, giocatore versatile che può far male se in serata al tiro (12,7 la media punti in passata stagione).

Nel pacchetto esterni la principale bocca da fuoco è il veterano Josh Bostic. Il trentatrenne prodotto di Ohio è il cardine dell’attacco emiliano con 19,9 punti di media la passata stagione. Un’altra scommessa per Martino è Justin Johnson (classe 1996), ala atletica con buone potenzialità offensive e tanta voglia di emergere. Chiudono il reparto le due ali grandi: Mouhamet Rassoul Diouf, italo-ghanese prodotto del vivaio emiliano, e Filippo Baldi Rossi, reduce da due stagioni alla Virtus Bologna. L’ala ex Segafredo rappresenta il collante per lo spogliatoio e sa svolgere molto bene il ruolo di comprimario di lusso. Sotto canestro la punta di diamante del mercato firmato GM Dalla Salda è Frank Elegar. Il centro statunitense abbina la presenza a rimbalzo con un letale attacco in post basso grazie alla fisicità (208 cm per 108 kg). Riserva nel ruolo di ‘big man’ il giovanissimo classe 2003 Ibrahima Cham.

La Vanoli dovrà fronteggiare una squadra completa e affamata, guidata da un coach esperto. Le maggiori difficoltà, oltre a quelle fisiche dopo lo stop causa virus, sarà sicuramente il duello sotto canestro: il centro di casa Vanoli, Marcus Lee, è ancora nel pieno processo di crescita e di adattamento al campionato. Altra chiave del match la sfida tra Taylor e TJ Williams: due registi diametralmente opposti per stazza fisica (178 cm per 77 kg il play reggiano contro i 190 cm per 93 kg di Williams), ma in grado di mettere in seria difficoltà la difesa. Ex del match il capitano Cremonese Giuseppe Poeta e il neo Team Manager biancorosso Michele Talamazzi.

Lorenzo Scaratti 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...