il 58° Circuito del Porto
il PalaCava spingerà da lontano
il 58° Circuito del Porto
il PalaCava spingerà da lontano
Alla vigilia di Cremonese – Virtus Entella in programma domani, sabato 5 dicembre, alle 14.00 allo Zini, Pierpaolo Bisoli ha parlato alla stampa. Il tecnico ha parlato innanzitutto del sistema di gioco, dopo che nell’ultima partita ne aveva utilizzati diversi nell’arco dei 90′: “Nel corso dell’ultima partita abbiamo cambiato il sistema di gioco anche perché erano tutte situazioni già provate in allenamento e si ripartiva da un sistema adottato anche nella passata stagione. Per quanto riguarda la partita di domani ho valutato attentamente cosa ci attende e cercherò di scegliere la soluzione che possa aiutarci ad ottenere il risultato migliore. D’altronde non si vince mai con i moduli ma con le interpretazioni che di essi danno i giocatori”. Bisoli ha quindi focalizzato l’attenzione sui calci da fermo da parte degli avversari: “Siamo andati a uomo prima della gara con la Salernitana e a zona dopo. I gol li abbiamo subiti comunque: non esiste una medicina. La zona comporta più attenzione alla palla, la difesa a uomo concentra l’attenzione maggiormente sull’avversario. Nessuna delle due è risolutiva: i gol si prendono in un modo come nell’altro”.
Tra le difficoltà riscontrate dai grigiorossi contro la Reggiana c’è stata anche un’uscita da dietro non sempre efficace. Un problema che potrebbe ripresentarsi anche contro l’Entella, considerato che con l’avvento di Vincenzo Vivarini in panchina i liguri hanno aumentato l’intensità del proprio pressing, ma l’allenatore di Porretta Terme non si mostra preoccupato: “Siamo stati pressati molto a Lecce, Frosinone e Salerno eppure il palleggio non c’è mai mancato. E’ chiaro però che in certe situazioni, quando manca la tranquillità, i giocatori possono cedere alla tentazione di “buttare” subito palla. Per quanto riguarda l’Entella è vero, ha aumentato la propria intensità nel pressing confidando in elementi offensivi veloci che vengono a prenderti alto. Abbiamo studiato le contromisure e disponiamo di giocatori con caratteristiche ideali ad aggirare il loro pressing. La situazione di classifica non ci fa stare tranquilli, ma durante i 90 minuti questo non deve diventare un peso: i conti li faremo alla fine”.
Bisoli poi analizza il percorso della Cremonese sin qui: “Fino alla partita di Lecce siamo stati costanti nelle prestazioni nonostante sia mancato il risultato. Prestazioni carenti, ad eccezione del primo tempo di Reggio e della ripresa con il Vicenza, non ne ho viste. Le altre volte abbiamo sembra sviluppato buone prestazioni, mancando il risultato. In settimana abbiamo valutato anche questo aspetto mettendo a fuoco quel qualcosa in più che necessariamente dobbiamo dare”. “Nella scorsa stagione – ha aggiunto il tecnico pensando all’imminente serie di incontri ravvicinati – le partite vicine erano statate assorbita bene dai ragazzi. Il reparto che ho sempre preservato da cambiamenti è stato quello difensivo, dovrebbe essere così anche stavolta al netto di esigenze specifiche da valutare partita per partita”.
Guardando alla sfida di Reggio Emilia, Bisoli spiega: ““Il gol al 90′ è stato fondamentale perché ci ha evitato l’ennesima beffa. Spero che quel gol segnato al 90’ sia stata la scintilla giusta per far ripartire un altro campionato. Volevamo vincerla la gara di Reggio, tant’è che dopo il gol siamo andati a riprenderci subito la palla per rimetterla in gioco velocemente. La voglia di uscire da questa situazione non ci manca”.
In vista dell’Entella, è stato recuperato Francesco Deli (“Arriva da venti giorni di attività individuale, ma dobbiamo recuperarlo il prima possibile perché è un giocatore fondamentale per questa Cremonese”), con il tecnico che sottolinea: “Credo che qualsiasi allenatore quando fa le proprie scelte, le fa pensando di mandare in campo chi in quel momento è in grado di esprimersi al massimo. Diversamente sarebbe autolesionismo. Personalmente valuto sempre sulla base del lavoro settimanale, ma aggiungo che a questo gruppo possiamo imputare di non aver ancora ottenuto i risultati attesi – per questa ragione sono il primo a sentirmi in debito – ma non l’attaccamento e la voglia di uscire dalla situazione: chi è sceso in campo ha sempre dato il 100 per cento”. In ottica formazione, dopo le buone prove con la Reggiana, scalpitano Strizzolo e Pinato: “Strizzolo ha disputato una buona partita, è in crescita e in tutte le partite crea sempre qualcosa. Pinato non è ancora riuscito ad allenarsi con continuità, ma per noi è un elemento importante: ha corsa, piede, tiro. Per lui non è un momento fortunato, in settimana però l’ho visto molto motivato. Credo possa partire nell’undici titolare”.
L’ultimo pensiero di Bisoli è per l’iniziativa dei tifosi che, in collaborazione con la società, hanno deciso di donare in beneficenza ad alcune associazioni del territorio la quota rimborso non riscossa del proprio abbonamento: “Sono iniziative da elogiare e da prendere come esempio. I nostri tifosi sono sempre stati esemplari e li ringrazierò per tutta la vita. Anche oggi arrivando al campo ho visto lo striscione che hanno esposto: un segno di vicinanza e calore importanti. Sono persone generose, difficili da trovare in un mondo così particolare. Non vorrei passare per ruffiano perché proprio non sono il tipo: è che davvero vorrei regalare momenti di allegria e gioia come quelli che siamo riusciti a dare ai nostri tifosi nell’ultima parte della scorsa stagione. Dobbiamo contraccambiare il loro affetto”.