nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
Como – Pergolettese 0-0
COMO (3-5-2): Facchin; Solini, Crescenzi, Dkidak; Iovine, Cicconi (24’st Ferrari), Arrigoni (10’st Bellemo), Celeghin, Bansal (10’st Gabrielloni); Gatto, Rossetti (24’st Terrani). A disp: Bolchin, Toninelli, Bovolon,H’Maidat, Walker, Foulds, Agyakwa. All: Banchini.
PERGOLETTESE (4-3-3): Ghidotti; Candela, Ceccarelli, Ferrara, Villa; Duca, Panatti (37’st Andreoli), Figoli (11’st Piccardo); Varas, Scardina (11’st Longo), Faini (1’st Morello). A disp: Labruzzo, Bakayoko, Lucenti, Tosi, Scarpelli, Lamberti, Bariti. All: Contini.
ARBITRO: Zucchetti di Foligno.
AMMONITI: Figoli, Scardin, Longo, Solini, Gabrielloni, Bellemo, Varas.
Un pareggio equo, tra Como e Pergolettese, risultato di una gara giocata a ritmi bassi, senza grosse emozioni e con i due portieri chiamati a svolgere principalmente l’ordinaria amministrazione. La Pergolettese ottiene un punto, che era il minimo risultato preventivato, e lo fa dopo una gara che l’ha vista palleggiare bene nei primi 45 minuti dove ha tenuto bene il campo senza mai dare possibilità di manovra ai lariani. Il palleggio e il possesso palla non hanno prodotto però grandi occasioni, anche se i gialloblù hanno protestato per un rigore non sanzionato su Candela al 33′, sgambettato da dietro da un tocco di Dkidak in pieno recupero.
Nel secondo tempo la Pergolettese si è fatta più guardinga e il Como ne ha approfittato alzando il baricentro, insediandosi nella metà campo cremasca, ma senza mai creare pericoli per la porta di Ghidotti. Gli ingressi in campo delle punte titolari del Como, Gabrielloni e Ferrari, hanno dato maggior fiducia e slancio agli uomini di Banchini, ma la retroguardia del Pergo ha fatto buona guardia,con Ghidotti sempre attento a neutralizzare ogni pallone in arrivo dalle sue parti. Il risultato finale è stato accolto con soddisfazione da entrambe le squadre, con la Pergolettese che continua a mantenere l’imbattibilità in trasferta, ottenendo il quarto punto nelle due prime gare di questa settimana, in attesa della terza gara domenica al Voltini contro la Pro Patria.