arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
per la Cremo: è 2-0 a Verona
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
per la Cremo: è 2-0 a Verona
Nella prima uscita stagionale, dopo il blocco delle attività a causa dell’emergenza sanitaria, la cremasca Giancarla Guzzi conquista subito un successo. La navigatrice di Spino d’Adda, in coppia con il pilota Roberto Vescovi, ha infatti trionfato nel Rally Lana, prima prova della Coppa Rally di Zona 1 (Piemonte) nella classe S1600, mostrando di essere già pronti per affrontare la sfida del Campionato Italiano WRC, che scatterà il mese prossimo.
Sugli asfalti biellesi del Rally Lana, Vescovi e Guzzi disputano una gara di grande sostanza: subito primo di classe, l’equipaggio di GR Motorsport gestisce con lucidità il vantaggio nelle restanti tre prove del sabato sera, evitando d’incappare in errori sulle strade rese viscide dalla pioggia caduta nelle ore antecedenti il semaforo verde. La domenica, la Renault Clio del team vicentino PR2 Sport aumenta il ritmo e consolida il primato, piegando anche la resistenza dei locali. La bandiera a scacchi consegna a Vescovi-Guzzi non solo il primo oro di classe, ma anche il significativo primato tra le vetture a due ruote motrici ed un prestigioso piazzamento al nono posto della classifica assoluta: le cinque prove speciali vinte (su sette in programma) in classe S1600 ed i quattro arrivi nella top10 danno la misura della competitività mostrata dal tandem parmense.
La spedizione in terra piemontese si completa con i positivi riscontri tecnici raccolti durante la due giorni di gara, come spiega lo stesso Vescovi: “Miglior esordio non avremmo potuto viverlo. Eravamo approdati a Biella un po’ titubanti a causa degli oltre otto mesi d’inattività, ma poi le cose sono andate per il meglio, anche grazie all’ottimo lavoro di PR2 Sport, che ci ha affidato una Renault Clio veloce ed affidabile. Il sabato è stato impegnativo a causa di un fondo insidioso che ci ha indotti a temporeggiare in almeno un paio di prove, mentre sulle tre prove domenicali ci siamo potuti esprimere senza riserve. Molto preziose anche le informazioni che abbiamo messo insieme al Lana: le prove di assetto e di pneumatici che avevamo in programma hanno sortito ottimi esiti, ora possiamo guardare con ottimismo all’esordio nell’Italiano WRC”.
Archiviata la vittoria del Rally Lana, GR Motorsport si concentra sulla trasferta del prossimo fine settimana al rally Coppa Città di Lucca, alla quale prenderà parte con due equipaggi, di cui uno vedrà ancora come protagonista Guzzi. Il pilota di Berceto Michele Spagnoli (navigato proprio dalla cremasca) inizierà dal rally lucchese la caccia al successo di zona di classe N2 e, soprattutto, nella medesima classifica della Michelin Zone Cup. Spagnoli correrà su una Peugeot 106 preparata dal team viareggino Cars con la quale cercherà di ripetere i vari successi di classe ottenuti negli anni scorsi ed il titolo di raggruppamento colto nella International Rally Cup due stagioni orsono. Per il 35enne parmense, l’incognita sarà rappresentata dagli pneumatici, visto che proprio a Lucca Spagnoli ‘calzerà’ per la prima volta quelli del costruttore francese. Dopo il rally di sabato prossimo, Spagnoli-Guzzi saranno di scena al Ciocco (23 agosto), a Pistoia (6 settembre) ed all’Elba (11 ottobre), ovvero nelle altre tre tappe della Coppa Rally di Zona toscana: l’obiettivo sarà ottenere la qualificazione alla finale dell’AciSport Rally Cup di Como, che assegnerà la coppa di classe N2 e rappresenterà anche la finalissima della Michelin Zone Cup.