Calcio

Serie D, via libera alle retrocessioni, ma il Crema potrebbe salvarsi per un soffio

Il Crema 1908 salvo in serie D per due millesimi di punto, incredibile ma vero. Questa potrebbe essere la prospettiva emersa dal Consiglio Federale della Lega Nazionale Dilettanti che si è tenuto oggi, venerdì 22 maggio. Va detto che l’ufficialità, al momento in cui diamo notizia, non è ancora arrivata: il comunicato da parte dello stesso organo che governa il calcio dilettanti a livello centrale ha stabilito, come proposte da portate al vaglio del prossimo Consiglio Federale, in ordine ai meccanismi di conclusione dei campionati nazionali e regionali, per la necessaria ratifica. La propsta della D, dunque, è questa: cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone e la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento.

Quel che si sa con certezza e è che non vi sarà blocco delle retrocessioni, come invece quasi certamente avverrà dall’Eccellenza alla Terza categoria, oltre che nei campionati giovanili regionali e provinciali. Anzi, oltre alle promozioni che riguardano soltanto le prime – nel girone D del Crema 1908 si parla del Mantova – verranno ratificate ben quattro retrocessioni a tavolino. Le ultime quattro, dunque scenderanno in Eccellenza, per non avere poi gironi in sovrannumero l’anno prossimo. Quattro, infatti, sarebbero state anche le squadre retrocesse sul campo in caso di regolare svolgimento della stagione, due direttamente e due mediante playout.

Perché, però, il Crema 1908 sarebbe salvo? L’ipotesi che si fa strada, in attesa di ufficialità come detto e salvo clamorosi ribaltoni, è che venga presa in esame la classifica al momento della sospensione, anche se alcune squadre hanno giocato più partita. A quel punto farebbe la differenza il quoziente punti: i nerobianchi, infatti, hanno totalizzato 25 punti in 24 gare (media 1.042 punti a gara); la Sammaurese ha invece chiuso a 26 punti ma in 25 partite (media 1.040 punti a gara). Due millesimi di punto che possono fare la differenza. In attesa di ufficialità e, come è nomale temere a questo punto, ricorsi e controricorsi. Senza dimenticare il cambio di format che potrebbe ripescare parecchie società. A retrocedere sarebbero, con questa formula, Sammaurese, Alfonsine, Ciliverghe e Savignanese.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...