di Stroppa contro lo Spezia
del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
di Stroppa contro lo Spezia
del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
L’ennesima sfida con un minimo appello per il Crema 1908 arriva in serie D in casa di un Sasso Marconi che ha uno dei migliori attacchi e una delle peggiori difese del girone. Formazione pericolosa, insomma, peraltro in fiducia se è vero che nel girone di ritorno i bolognesi sono stati capaci di centrare 11 punti e di uscire pertanto dalla zona calda. L’esatto contrario del Crema 1908, che però deve iniziare a invertire la tendenza.
In Eccellenza è big match a Sant’Angelo Lodigiano: su un campo tra i più caldi dell’intera Lombardia la Luisiana vuole confermarsi squadra degna dei playoff in casa della vera delusione del girone B. All’andata fu un 3-3 scoppiettante, per i pandinesi fare il colpaccio vorrebbe dire avvicinare anche il terzo posto ma una sconfitta potrebbe essere, a livello di classifica, grave. Nel girone C l’Offanenghese gioca contro un Prevalle che, dopo una striscia positiva tra le più lunghe dell’intera categoria, nelle ultime settimane ha accusato il colpo e non sembra al 100%. Sfida forse già decisiva per abbandonare definitivamente la zona rossa e per poter così guardare solo ed esclusivamente in alto.
In Promozione è tempo di derby, il sesto e ultimo della stagione, con Castelleone-Romanengo: all’andata fu un 2-2 denso di emozioni, condito anche da recriminazioni e proteste. Ora il Castelleone arriva alla grande allo scontro, ma il Romanengo ha già ingolfato la Soresinese, che dal canto suo ospita l’Orceana ultima e non può fallire come accadde all’andata, quando i rossoblù si fermarono al pareggio.
In Prima H Nuova San Paolo-Psg è un vero e proprio spareggio per evitare l’ultimo posto, in Prima I i derby sono Chieve-Palazzo Pignano e TorrazzoMalagnino-Offanengo e, come spesso tocca ripetere in questo gruppo, si imbastiscono quasi esclusivamente discorsi legati alla salvezza. Chi invece vuole arrivare a mille allo scontro diretto col Boretto capolista di domenica 23 febbraio è la Casalese, che in Emilia deve vincere col Real Val Baganza.
In Seconda J sfida al vertice Soncinese-Sergnanese, in Seconda L insidie Santa Maria e San Luigi rispettivamente per Castelverde e Stagnolmese, che vogliono proseguire la fuga in due. Nel girone bresciano c’è invece il derby, unico cremonese, Castello Ostiano-Robecco d’Oglio. In Terza A la Castelnovese seconda ospita il Trescore terzo con la capolista Ombriano Aurora a riposo, mentre nel girone B infine Gussola-Oratorio Cava sembra l’incrocio più equilibrato.
Giovanni Gardani