Crema resta in B Nazionale
della Juve Stabia
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
Crema resta in B Nazionale
della Juve Stabia
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
Ci si aspettava una mini rivoluzione nel reparto attaccanti. O almeno questo speravano i tifosi. Invece il mercato della Pergolettese ha portato in dote due centrocampisti (Duca e il giovane Buffonge) e un terzino destro (Mosti). In uscita, invece, oltre a Canini, hanno salutato Belingheri e Poledri.
La situazione in ogni caso era chiara: per poter ingaggiare una punta, un attaccante in rosa avrebbe dovuto partire. Non è accaduto e così anche la suggestione di vedere tornare Carlo Emanuele Ferrario a Crema è tramontata.
Una buona parte della salvezza del Pergo passerà però proprio dalla capacità della squadra di Albertini e Piacentini di riuscire a segnare, una delle note dolenti di questa prima parte di stagione. Un problema acuitosi in questo mese di mercato dove tutti sono stati a vario titolo indiziati a partire e in cui la produzione offensiva è stata pari a zero: nel 2020 infatti i gialloblù non hanno ancora segnato.
L’acquisto di gennaio più importante, perciò, sarà riuscire a ridare fiducia alle punte attualmente in rosa, a partire da Malcore su cui si erano riposte numerose speranze la scorsa estate. Il 4-2-3-1 adottato dopo l’esonero di Contini ha lo scopo di non lasciare isolati gli attaccanti che, dal canto loro, dovranno fare un salto di qualità nelle prestazioni per essere maggiormente cinici quando si presentano loro le occasioni da rete.
DIDASCALIA- Duca, uno dei nuovi acquisti del Pergo, in azione contro il Como