arbitrata da Collu di Cagliari
arbitrata da Collu di Cagliari
“Sabato – ammette Stefania Padula, classe 1995 e al primo anno alla Chromavis Avo –, dopo il 3-0 alla Vivigas, mi sono emozionata, confesso che mi è scesa una lacrima all’ultimo punto. Dopo due settimane faticose, dopo due sconfitte, è stato bello vivere una vittoria, ce la meritavamo”. La testa ora va all’Eurogroup Altafratte, reduce da due vittorie consecutive, che domenica 1° dicembre arriverà al PalaCoim: “Non abbiamo paura, noi non ci poniamo dei limiti, soprattutto a livello mentale. Abbiamo lo stimolo di tornare a vincere in casa, soprattutto con una tifoseria del genere. In questo contesto, ti senti onorata di essere lì su quel campo e indossare questa maglia”.
Padula, pugliese e lo scorso anno in A2 ad Olbia, è alla sua prima esperienza nel nord Italia: “Mi sto trovando meglio di quanto mi aspettassi, non ero mai stata così al Nord sia a giocare sia come vita privata e devo dire mi piace molto. Offanengo è un paese dove non manca nulla e anche per i nostri luoghi di lavoro pallavolistici è molto comodo”. “Anche per quanto riguarda il gruppo e la società – aggiunge – devo dire come non mi sia mai capitata una squadra così, dove ci vogliamo bene e siamo brave ragazze. Abbiamo non solo lo stesso obiettivo, ma anche lo stesso modo per arrivarci, una base comune insomma. Offanengo poi è una delle poche società organizzate nei minimi dettagli e mi piace che ci segua e si interessi anche agli allenamenti. Ci sentiamo ‘coccolate’ e messe nelle migliori condizioni per lavorare”.