e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
Ben 280 i bikers che si sono presentati al via della XIII edizione dell’Xc Parco del Po e del Morbasco a Bosco Ex Parmigiano (organizzazione della sezione MTB del Club Ciciclistico Cremonese 1891 che fa capo a Marco Zanacch). Bellissimo il percorso ideato dall’organizzazione, perfetta in ogni situazione, nonostante lo scherzo del Po che nei giorni scorsi aveva invaso il tratto forse più difficile del percorso inizialmente ideato costringendo i tracciatori a mutarlo.
La gara è stata subito intensissima: dopo le prime centinaia di metri percorsi sull’asfalto sono immediatamente emersi Fabio Pasquali e Gabriele Tacchinardi /Bike and Run Crema) che hanno inscenato la fuga che li ha portati all’arrivo dopo una quarantina dei chilometri percorsi alternandosi al comando e che li ha portati insieme all’arrivo, ove ha prevalso lo spunto del primo, che si è aggiudicato la corsa che già aveva vinto nel 2015.
Non è stata facile la corsa per i due più forti del lotto che hanno sempre avuto gli inseguitori alle calcagna ma che sono riusciti a mantenere solo un vantaggio di una quarantina di secondi sun un gruppetto che Erik Poloni (Asd Passione Bici) ha regolato in volata. In campo femminile, invece, ha dominato la corsa la titolatissima bresciana Simona Cè che non avuto problemi, nei tre giri del percorso, a regolare Patrizia Lepre ed Anna Negrisoli.
La corsa è valida per l’assegnazione delle maglie di campione provinciale di tutte le categorie. Le hanno conquistate Federico Rocchetti (Master 1), Francesco Gatti (M2), Giorgio Coppiardi (M3), Daniele Ziglioli (M4), Silvano Marzari (M5), Giuseppe Gritti (M6), Fausto Pietrarelli (M7) e Michela Brocchieri (M7).
Cesare Castellani