UMANA REYER VENEZIA-VANOLI CREMONA 67-55
Parziali 21-15, 37-32, 55-45
UMANA REYER VENEZIA: Casarin, Stone, Bramos , Tonut 7, Daye 16, De Nicolao 10, Filloy, Vidmar 5, Chappel 8, Pellegrino ne Cerella 6, Watt 15. All De Raffaele
VANOLI CREMONA: Saunders 11, Mathew 7 Zanotti ne, Sanguinetti, Gazzotti 2, Diener ne, Tiby 8, Sobin 2, Stojanovic 13, De Vico, Palmi 10, Akele 2. All. Sacchetti
L’Umana Reyer fa valere la sua forza e consistenza e pur non brillando, batte davanti al pubblico di casa la Vanoli Cremona per 67-55. Sin dalla vigilia lo squilibrio era dalla parte dei lagunari ma i cremonesi, sono riusciti a limitare i danni. Il team di coach Sacchetti è mancato in attacco con 11 tiri liberi sbagliati, 17 su 42 da 2 e 3 su 14 da tre punti e ben 16 palle perse. L’assenza del play (out sia Diener che Ruzzier per infortunio) ha mostrato da subito sul parquet una Vanoli “inedita”. Ha ricoperto il ruolo Saunders e sino al 5’ il match è stato in equilibrio. Al 7’ Venezia si distacca 15-11 e coach Sacchetti chiama time-out. Venezia fa circolare bene la palla in attacco e Watt si evidenzia sotto le plance.
Sanguinetti fa rifiatare Saunders e 21-15 al 10’. E’ Mathews a tenere in corsa i biancoazzurri che in ritardo 29-19 al 13’ hanno rimontato 29-26 al 15’. Qualche errore in attacco commesso dagli ospiti e la Reyer ne approfitta per portarsi 35-28 al 18’ e 37-32 all’intervallo. Segnano pochissimo le due contendenti dal rientro dagli spogliatoi. 39-34 al 23’. Abbassa il quintetto coach De Raffaele anche se non ha intenzione di alzare il ritmo. Due canestri consecutivi di Watt e Austin e 44-34 al 25’. Tiby si procura falli e fa 8 su 11 dalla lunetta. 50-40 al 28’. Chappel porta Venezia a + 15 ma Cremona reagisce e torna a meno 10. 55-45 al 30’. I cremonesi non segnano mentre De Nicolao centra la sua terza “tripla” personale ed allunga l’elastico 60-47 al 35’. Palmi prova a dare coraggio ai suoi con una “tripla” sul 66-54 ma non c’è nulla da fare.
Domenica al palaRadi importante match contro Cantù allenato da Cesare Pancotto. Al “Taliercio” Osservato speciale era Matt Tiby vicinissimo al “taglio”: pochi minuti per lui nei primi due quarti. Dal 5 novembre dovrebbe lasciare il posto a DeShawn Stephens in uscita con un contratto a gettone dalla Fortitudo Bologna. Ha infatti sostituito l’ex Vanoli Sims infortunatosi per un lungo periodo. Stephens porterà un maggior peso nel reparto lunghi sotto le plance.
Marco Ravara
© Riproduzione riservata