Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
Sabato 28 Settembre 2019 si terrà la discesa a nuoto a squadre in staffetta da Piacenza a Cremona. “In spirito sportivo ma non competitivo – fanno saper gli organizzatori -, alcuni soci di società rivierasche, esperti nuotatori, si cimenteranno in una staffetta a squadre composte da 2 a 4 atleti ciascuna”. Al momento risultano iscritte due squadre, ma potrebbero aggiungersene altrettante.
Per l’iniziativa verranno adottati i protocolli studiati da AssoPo, Associazione per il Nuoto in Po, dall’esperienza maturata in passato. Vista la regolare navigazione sul tratto di fiume interessato alla nuotata, al fine di preservare l’incolumità degli alteti, vi sarà la presenza di una o due barche d’appoggio (preferibilmente una a remi ed una a motore) per ciascun nuotatore, a segnalare la presenza dello stesso ai natanti in transito, oltre che a garantire un pronto intervento in caso di malore.
L’iniziativa è riconducibile alle attività per il mantenimento dello status ‘Man and Biosphere Unesco’, pertanto è stato chiesto l’utilizzo del logo a chi di competenza. Come già sperimentato nell’attività di Nuoto in Po si rivela fondamentale la collaborazione e la solidarietà tra le diverse Società Canottieri che sono sempre attente ed appassionate riguardo ciò che avviene sul Grande Fiume.
All 10.00 ci sarà la partenza dalla Canottieri Vittorino da Feltre di Piacenza, mentre l’arrivo a Cremona è previsto per le 15.30, con il passaggio dalla Conca ad Isola Serafini fissato per le 14.00. Gli orari sono indicativi in quanto le condizioni meteo e la portata del Fiume sono variabili e possono influenzare la velocità dei nuotatori.